BENVENUTO, PELLEGRINO
-
Benvenuti sul sito ufficiale della Sindone: www.sindone.org è il servizio telematico della Commissione diocesana per la Sindone. Durante le ostensioni pubbliche questo sito è il «contenitore» di tutti i servizi che riguardano l’ostensione: prenotazioni, informazioni pratiche, collegamenti con tutte le altre realtà che si occupano dell’ostensione e della Sindone.
Comunicato del Custode Pontificio della Sindone
Ancora una volta assistiamo al lancio di nuove «rivelazioni» sulla Sindone e i suoi misteri. Oggi si tratta dell’ipotesi che il Telo sindonico sia stato steso non sul cadavere di un uomo ma su un «modello» artefatto, che riprodurrebbe le caratteristiche dell’immagine.
Papa Francesco alla Festa della Sindone (in videocollegamento) nell’anno giubilare
Papa Francesco ha accolto con favore l'invito dell'arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole, e nei giorni della festa della Sindone (2-4 maggio 2025) parteciperà in videocollegamento all'incontro riservato ai giovani delle diocesi di Torino e Susa in occasione del Giubileo 2025.
Festa della Sindone: La Messa in diretta su YouTube
Sabato 4 maggio, con inizio alle ore 18, la celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Giovanni Battista per la Festa liturgica della Sindone potra' essere seguita anche attraverso la diretta streaming trasmessa dal canale YouTube della Diocesi di Torino.
-
IL TUO VOLTO, SIGNORE, IO CERCO
Il motto dell’Ostensione riporta al percorso che, partendo dalla penitenzieria, i pellegrini compiono per avvicinarsi alla Sindone. Un’esperienza arricchita da momenti di riflessione, testimonianze in audio e in video, arte che prepara all’incontro con il Telo, “provocazione all’intelligenza” secondo le parole di San Giovanni Paolo II.
I LUOGHI DELL’OSTENSIONE
Acconsentendo alla visualizzazione, confermi di aver letto e accettato quanto riportato nella Privacy Police di Google.
IMMAGINI DALL’OSTENSIONE












