“TENDA DI AVVOLTI:” MEZZO MILIONE DI CONTATTI SOCIAL IN DUE GIORNI, PROLUNGATO L’ORARIO DI VISITA FINO ALLE 20

Allo spazio conferenza della Tenda, il 1° maggio focus su Sindone e ostensioni con il ricordo di mons. Ghiberti e il 2 maggio incontro dedicato a Pier Giorgio Frassati


E’ di oltre mezzo milione il numero di contatti registrati sui canali social di Avvolti (Instagram, Facebook e YouTube) nella prime due giornate di apertura della Tenda allestita in piazza Castello per la Festa liturgica della Sindone e il Giubileo della Speranza. Così come alta si è rivelata l’affluenza dei visitatori, sia di coloro che hanno prenotato mediante il sito web avvolti.org e sia di chi non ha prenotato, in maggioranza turisti, ma è in questi giorni in visita a Torino e ha appreso dell’iniziativa attraverso pannelli e altro materiale informativo presente in aeroporti e stazioni ferroviarie.

Un particolare interesse per l’iniziativa che ha spinto gli organizzatori ad anticipare l’orario di apertura della Tenda di Avvolti (alle ore 8.30) e a posticipare quello di chiusura, da ieri alle ore 20.

Gli appuntamenti del 1° e 2 maggio alla spazio conferenze della Tenda di Avvolti

Nel pomeriggio del 1° maggio, alle ore 15, appuntamento con “L’età delle ostensioni – In memoria di don Ghiberti”. Animatore della stagione delle ostensioni e della pastorale sindonica per un ventennio, biblista, studioso e appassionato della Sindone, monsignor Giuseppe Ghiberti ha svolto un lavoro prezioso per gli Arcivescovi Custodi ed è stato protagonista nelle iniziative più importanti che hanno riguardato il Telo sindonico, dall’operazione di restauro condotta nel 2002 alla progettazione della nuova teca di conservazione.

Segue, alle ore 18, con “Impegnati per la Sindone, a fianco della Diocesi. La Confraternita del SS. Sudario, il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e il Museo, i Cultores Sindonis”, si parla delle realtà che da anni svolgono una importante attività nei campi dello studio, della ricerca e della divulgazione in materia sindonica.

Il 2 maggio, alle ore 15, il programma dello spazio conferenza porta “Sulle strade della Sindone e i percorsi religiosi in Piemonte” e, alle ore 17, per il ciclo “Tutti Santi” incontro dedicato a “Pier Giorgio Frassati, giovane per sempre”, curato dal Comitato diocesano per il centenario di Pier Giorgio Frassati.