• Benvenuti su Sindone.org

    Benvenuti sul sito ufficiale della Sindone: www.sindone.org è il servizio telematico della Commissione diocesana per la Sindone. Durante le ostensioni pubbliche questo sito è il «contenitore» di tutti i servizi che riguardano l’ostensione (prenotazioni, informazioni pratiche, collegamenti con tutte le altre realtà che si occupano dell’ostensione e della Sindone.

    CONTINUA

  • Dove si trova adesso la Sindone

    È custodita nella Cattedrale di Torino (piazza San Giovanni), nell’ultima cappella della navata sinistra, sotto la Tribuna Reale.
    La Sindone è custodita nella Teca di Conservazione che a sua volta è rinchiusa dentro una grande cassa metallica e pertanto non è visibile. Normalmente viene estratta solo in occasione delle ostensioni pubbliche.

    CONTINUA

Comunicato del Custode Pontificio della Sindone

Ancora una volta assistiamo al lancio di nuove «rivelazioni» sulla Sindone e i suoi misteri. Oggi si tratta dell’ipotesi che il Telo sindonico sia stato steso non sul cadavere di un uomo ma su un «modello» artefatto, che riprodurrebbe le caratteristiche dell’immagine.

SINDONE E GIUBILEO: OLTRE 32mila VISITATORI ALLA TENDA DI AVVOLTI E DUE MILIONI DI VISUALIZZAZIONI PER I SOCIAL DELL’EVENTO

I passaggi nella sala della Sindone digitale e alla mostra “volti nel Volto” sono stati 32800; e poi quasi due milioni di visualizzazioni sui canali social.

Sabato 10 Maggio (ore 21) concerto in Duomo per la Festa della Sindone

"L'anima è una sinfonia" con musiche di Haydn, Gounod, Saint-Saens, Elgar, Puccini. A cura dell'associazione Concertante – Progetto Arte&Musica, in collaborazione con Commissione diocesana per la Sindone e Parrocchia metropolitana di San Giovanni Battista. Ingresso libero.

I Musei Reali per la Festa della Sindone

Domenica 4 maggio, la Festa della Sindone viene anche celebrata dai Musei Reali e dagli Amici dei Musei Reali di Torino con il concerto “Palestrina, tra cielo e terra” (ore 21 nel Salone delle Guardie Svizzere a Palazzo Reale), e l’apertura serale (dalle ore 20 alle 23) della Cappella della Sindone. Ingresso unico per tutti a 5 euro.

PHOTOGALLERY