Arcivescovo, ex allievo, amico
Il Vangelo di Giovanni era il suo ferro del mestiere, e la sua passione.
Il Vangelo di Giovanni era il suo ferro del mestiere, e la sua passione.
Giuseppe Ghiberti era nato a Murello, provincia di Cuneo e diocesi di Torino, il 16 settembre 1934
In questa pagina raccogliamo testi in ricordo di mons. Ghiberti e una scelta di documenti scritti da don Giuseppe stesso. Al di là delle testimonianze di stima e affetto personale pensiamo che si tratti di un contributo importante di «memoria» anche nella storia della Sindone.
«La Sindone, il mistero di un’immagine» è il titolo dell’incontro che si tiene alle 20.30 del 14 settembre nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino.
Alcuni dei momenti salienti della celebrazione eucaristica nella festa liturgica della Sindone, tenutasi Giovedì 4 maggio 2023 in Cattedrale e presediuta dall’arcivescovo mons. Roberto Repole.
Giovedì 4 maggio alle 18 in Cattedrale l’arcivescovo mons. Roberto Repole presiede la celebrazione eucaristica nella festa liturgica della Sindone. Sempre in Duomo, il 6 maggio alle 21, Il «Gran Concerto in onore della Sindone».
Sabato 3 giugno 2023, il giardino del Castello di Agliè e la chiesa alladiese di Santa Marta ospiteranno una giornata di studio, con momenti divulgativi, dedicata alla Sindone, il telo citato dai Vangeli che secondo la tradizione avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce.
L’avventura della Sindone continua a interrogare i mondi della scienza e della fede. Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino è dedicato il progetto crossmediale presentato il 17 febbraio al Polo Teologico torinese, in via XX Settembre 83.
Le immagini della conferenza di presentazione del nuovo evento mediatico legato al Telo, con la partecipazione dell’Arcivescovo di Torino e Custode Pontificio della Sindone S.E.R. Roberto Repole.
Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino è dedicato il progetto crossmediale presentato il 17 febbraio presso il Polo Teologico torinese.